Stop alle auto inquinanti nel comune di Genova, lo stabilisce una nuova ordinanza firmata dal Sindaco Marco Bucci. Le nuove limitazioni scattano da mercoledì 1 marzo su tutto il territorio comunale, dalle 7 alle 19, sarà vietata la circolazione delle auto e moto private Euro 1, per i veicoli commerciali il divieto sarà esteso fino agli Euro 3. Sono escluse dal divieto tutta una serie di categorie tra cui gli “autoveicoli, ciclomotori e motocicli inseriti nei registri nazionali dei veicoli storici regolarmente certificati“. Di seguito uno stralcio dell’ordinanza :
Dal 1° marzo del prossimo anno sarà vietato – nei giorni feriali, dal lunedì al venerdì, dalle 7 alle 19 – l’accesso su tutto il territorio del Comune di Genova ad alcune tipologie di veicoli:
- autoveicoli privati alimentati a benzina M1 di categoria emissiva inferiore o uguale a Euro 1
- veicoli commerciali alimentati a benzina N1 di categoria emissiva inferiore o uguale a Euro 1
- autoveicoli privati e veicoli commerciali ad alimentazione diesel N1 e M1 di categoria emissiva inferiore o uguale a Euro 3
- ciclomotori e motocicli di categoria emissiva inferiore a Euro 1
- Ciclomotori e motocicli a motore termico a due tempi di categoria inferiore o uguale a Euro 1
Sono esclusi dal divieto:
- veicoli a trazione elettrica o ad emissioni nulle;
- autoveicoli alimentati a metano, GPL;
- veicoli destinati al servizio di trasporto pubblico;
- veicoli delle Forze Armate, degli Organi di Polizia, dei Vigili del Fuoco, dei Servizi di Soccorso, della Protezione Civile;
- veicoli intestati ad enti pubblici, società ed aziende erogatrici di servizi pubblici essenziali;
- veicoli che debbano recarsi alla revisione obbligatoria presso le officine autorizzate muniti di prenotazione di revisione, limitatamene al percorso strettamente necessario;
- veicoli con targa estera;
- autoveicoli, ciclomotori e motocicli inseriti nei registri nazionali dei veicoli storici regolarmente certificati.
- veicoli che debbano recarsi in autofficine e carrozzerie, muniti di documentazione attestante la prenotazione e/o l’avvenuta riparazione, limitatamente al percorso necessario nel giorno indicato nella documentazione stessa;
- veicoli adibiti al trasporto disabili, muniti di contrassegno CUDE.
Inoltre su tutto il territorio comunale è disposto lo spegnimento dei motori degli autobus nella fase di stazionamento ai capolinea e lo spegnimento dei motori dei veicoli merci durante le fasi di carico e scarico.
Comments are closed