La notizia è quella che fa rumore e c’è già subbuglio tra i proprietari di auto e moto, in particolare quelle d’epoca, che sono quelle che maggiormente rimangono ferme nei box: ebbene l’Europa ha detto che anche se l’auto è ferma in garage o comunque nelle aree private e non viene utilizzata, si dovrà pagare comunque l’assicurazione Rc auto.
Cosa prevede
Il Parlamento Europeo, a seguito di una sentenza della Corte Europea di Giustizia del 29/04/2021 (controversia tra un cittadino polacco e un fondo di assicurazioni), ha modificato la direttiva 2009/103 riguardante le norme sulla Responsabilità Civile. Con tale modifica è fatto obbligo ai proprietari di veicoli a motore ad accendere una copertura assicurativa anche nel caso in cui tali veicoli non siano utilizzati e parcheggiati in garage, cortili oppure qualsiasi struttura privata, contrariamente a quanto previsto in precedenza dalla legge italiana. Restano esclusi anche i mezzi impossibilitati alla circolazione, come “relitti” sprovvisti di ruote e motore.
Quando entra in vigore
Le nuove regole, tuttavia, non entrano in vigore con effetto immediato. La norma dovrà essere adottata formalmente dal Consiglio UE e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea. Poi ogni Stato avrà due anni di tempo per recepirla. Di conseguenza, l’Italia avrà tempo per adeguarsi entro i mesi finali del 2023.
Comments are closed